

CHI SIAMO
IL LICEO DEL FUTURO
Il Liceo Scientifico Dante Alighieri, fondato nel 1945, è una scuola superiore paritaria, pubblica non statale, inserita all'interno della Fondazione Carlo Manziana della Diocesi di Crema. Il Liceo Dante Alighieri, pur seguendo la programmazione ministeriale italiana quinquennale e permettendo agli studenti di conseguire il diploma di maturità scientifica, è caratterizzato da un progetto di potenziamento intensivo della lingua inglese unico nel territorio: il progetto "English Edition", attivo dal 2015. Il Liceo Dante Alighieri è un liceo innovativo, caratterizzato da un didattica interattiva ed in continua evoluzione, che non dimentica tuttavia di mettere ogni studente al centro di un progetto educativo personalizzato.








I NOSTRI NUMERI
75
ANNI
DI STORIA
10
ORE DI INGLESE A SETTIMANA
5
GIORNI DI SCUOLA A SETTIMANA, CON SABATO LIBERO
1
iPad PER ALUNNO
OFFERTA FORMATIVA
Fino a 10 ore di inglese alla settimana - tra lingua e letteratura inglese, conversazione con madrelingua, storia e e scienze naturali - con l'obiettivo di raggiungere il livello C1 QCER.
Un corso opzionale - robotica nel biennio, grafica pubblicitaria nel triennio - per dare spazio al ragionamento scientifico e creativo.
2 ore di latino alla settimana con "metodo natura" o "metodo Orberg" per imparare il latino come una lingua moderna.
Un progetto di uso estensivo dell'Ipad in classe e di un pacchetto software Apple, per una didattica sempre più interattiva e fondata sull'esperienza diretta.
